
By Mauro Van Aken,Luca Ciabarri,Cristiana Fiamingo
New PDF release: L'enigma del lago rosso (Italian Edition)

By Westerman Frank,Casamonti Cecilia
Get Ritmi di festa: Corpo, danza, socialità (Intersezioni) PDF

By Paolo Apolito
fu possibile, il giorno dopo, tornare a uccidersi? l. a. festa non è forse prerogativa di una comunità, dunque impossibile tra nemici? Altri festeggiamenti inauditi, perfino nei lager e nei gulag, ci spingono a rileggere le stesse feste "normali", according to scoprire come un certo modo ritmico di stare insieme sia ben più che l’espressione di una futile nostalgia folkloristica: ha radici
evolutive, attestate nella vita sociale dei primati nostri precursori, e corrisponde in termini sociali a quelle excessive relazioni a due – tra madre e figlio, tra amanti, tra amici – che sono cardine di ogni
esperienza vitale.
Adesso basta: Lasciare il lavoro e cambiare vita. Filosofia by Simone Perotti PDF

By Simone Perotti
Superare le paure e riguadagnare il tempo
Il libro che ha introdotto in Italia il fenomeno del downshifting: scalare marcia, rallentare, cambiare vita
Ne abbiamo abbastanza. Lavorare in line with consumare non rende felici. Lo sappiamo tutti, ma come uscirne? Cambiare vita da soli sembra una scelta troppo faticosa. Addirittura impossibile. Invece no. Il downshifting (“scalare marcia, rallentare il ritmo”) è un fenomeno sociale che interessa milioni di persone nel mondo (complice anche los angeles crisi). Ma non si tratta solo di ridurre il salario consistent with avere più pace libero. Simone Perotti propone qui un cambio di vita netto, verso se stessi, il mondo che ci circonda, le abitudini, gli obblighi, il consumo. los angeles rivoluzione dobbiamo farla a partire da noi, riprendendoci los angeles nostra vita according to essere finalmente liberi. Come ha fatto l’autore, che racconta los angeles sua esperienza entrando nel merito delle conseguenze economiche, psicologiche, esistenziali, logistiche. Dire no non basta in step with essere felici. L’insicurezza economica cui andiamo incontro è anche un’occasione in keeping with ripensarci.
Jacques Attali,Vincenzo Ostuni's Prevedi la tua vita!: (e quella degli altri) (Italian PDF

By Jacques Attali,Vincenzo Ostuni
un metodo semplice e utile in line with prevedere il futuro.
Si può prevedere il futuro? los angeles risposta di Jacques Attali è: sì, prevederlo è possibile e necessario, serve a vivere meglio, a sviluppare le proprie potenzialità, a essere più lucidi, attivi, felici. È possibile prevedere anche il futuro dei propri cari? Dell’azienda consistent with cui si lavora? Del proprio paese, dell’umanità? Anche qui los angeles risposta è sì. Del resto Jacques Attali – economista, politologo, consulente di più presidenti francesi – si è occupato a lungo di previsione nel proprio lavoro e nella propria attività di saggista, e in questo libro, consistent with los angeles prima volta, insegna a ogni lettore l. a. sua tecnica semplice e precisa, che così potrà applicarla da solo. Ma oltre a fornire uno strumento utilissimo, questo libro è anche un viaggio erudito e appassionante nelle tecniche di previsione e predizione, dalle antiche alle modernissime, ognuna delle quali ha contribuito alla nostra capacità di immaginare e di «generare» il futuro. Una capacità di cui abbiamo bisogno ancora più oggi, in un mondo che appare sempre più incerto: in esso, solo chi avrà l. a. forza di gettare avanti lo sguardo potrà avere un futuro.
Download PDF by Jan Peuker: Baukunst für Softwarearchitekten. Was Software mit

By Jan Peuker
Download e-book for iPad: Tra geografia e politiche (Italian Edition) by Francesca Governa

By Francesca Governa
Get Babele o della traduzione. Per un nuovo modello della PDF

By Gian Piero Jacobelli
La scossa (Italian Edition) - download pdf or read online

By Giovanni Valentini
Francesca Sbardella,Franco Zecchin's Abitare il silenzio: Un’antropologa in clausura (Italian PDF

By Francesca Sbardella,Franco Zecchin
Questo lavoro nasce da un’etnografia partecipata, in veste di attrice sociale protagonista, all’interno di due monasteri francesi di Carmelitane scalze. L’autrice sperimenta e racconta, in prima personality, quelle “minuzie della vita quotidiana” delle monache che sfuggono di solito agli occhi dello studioso, ma che danno forma a processi comunitari e, nel pace, costruiscono los angeles donna religiosa. L’ideale a cui tende il gruppo monastico non è dato esclusivamente dai testi, che lo definiscono e lo descrivono, ma soprattutto dalla pratica, che costruisce un proprio modello applicativo e che nasce dall’agire stesso. Questo porta los angeles studiosa a vedere come l. a. regola sia applicata nella pratica e quali sfasature si vengano a creare tra ortodossia e ortoprassi.